Fredrik Bull è un uomo dai molti talenti: architetto d'interni, designer di prodotti, artista, e non può essere definito da solo uno di questi lavori. Questa fluidità è centrale nel suo lavoro e una caratteristica distintiva della nuova ondata di creativi che sta plasmando la scena odierna del design norvegese.
Stories
Consulente creativa e stilista Sunniva Hartgen è da oltre un decennio una figura di spicco sulla scena della moda norveges. Condivide un loft industriale con vista su Torshov a Oslo con il marito e la figlia, uno spazio che riflette il suo approccio ponderato al collezionismo e il suo occhio attento. Guidato da una curiosità innata, il suo stile personale è fluido e in continua evoluzione. "Ho sempre avuto a cuore l'estetica e ho opinioni molto chiare su come voglio che siano le cose. Ma diventare madre ha messo alla prova questa percezione. Mi ha reso più giocosa e aperta a nuove espressioni. La genitorialità mi ha insegnato a non prendere tutto così seriamente".
Patrick Stangbye vive la vita a un ritmo veloce, sia che si tratti di correre ultramaratone sui sentieri di montagna che di viaggiare da una città all'altra per lavoro. Ispirato dal movimento e dalla natura, questi elementi plasmano ogni giorno la sua vita, che prospera nel movimento. Eppure, quando varca la porta di casa, il ritmo rallenta e trova conforto nella calma.
Maria Brinch piega il mondo nella sua arte. Ogni piega rappresenta un'opportunità per esplorare e rielaborare strati di memoria, esperienza e connessione. Questo atto fisico è al centro del suo processo, consentendole di reinterpretare l'ambiente circostante attraverso tessuti e forme.
Abbiamo chiaccherato con Anne-Sophie Rosenvinge, un’architetto paesaggista diventata fotografa e fondatrice dell'agenzia ALET. ALET è stata lanciata ufficialmente nel 2020, ma Anne-Sophie ha iniziato la sua attività dal 2015. Oggi, lei e Greta gestiscono l'agenzia, coinvolgendo anche freelance per i progetti più grandi. Situato nel cuore di Copenaghen, lo studio fa parte di un collettivo in Frederiksgade 1, una casa del design dove sono rappresentati alcuni dei migliori talenti della scena creativa danese. Distribuito su cinque piani, il collettivo ospita gallerie, showroom, creators e artigiani, un luogo dove la prossima grande idea potrebbe nascere mentri saluti il vicino.
Un progetto di ristrutturazione ha scatenato l'amore di Ingrid Simensen per i colori e l'ha portata a dedicarsi a tempo pieno a questo mondo fantastico. Il suo appartamento a Oslo è pieno di oggetti in colori gioiosi, scelti con una regola ferrea: tutto ciò che entra in casa deve ispirare felicità.
Variable™ è stata presentata per la prima volta alla Scandinavian Design Fair di Copenhagen nel 1979. Con il suo aspetto al di fuori degli schemi, questa piccola sedia ha smantellato tutte le convinzioni esistenti di cosa potesse essere una sedia. Mentre celebriamo i 45 anni del nostro prodotto più amato, guardiamo indietro e riflettiamo sulla storia della originale sedia kneeling e su come ha cambiato per sempre il modo in cui ci sediamo.
Celebriamo il movimento e il design innovativo. La nuova collezione Variable™ Monochrome, celebra il 45° anniversario del nostro iconico design.
Il corpo umano è fatto per muoversi. Crediamo che una vita migliore e più sostenibile sia possibile grazie al movimento. Anche il più leggero dei movimenti può avere un grande impatto sulla nostra salute. Per questo, sia a casa che al lavoro, ci impegniamo a creare un modo più equilibrato di sederci, che ci permetta di ritrovare il nostro istinto naturale al movimento.
La passione di Mie Firring per la creatività ha dato il via al suo viaggio nel mondo del lavoro a maglia e della creazione di modelli. Il suo lavoro è divertente e colorato e diffonde i suoi modelli unici dal suo studio in Danimarca con knitters di tutto il mondo.
Move™ è lo sgabello Varier che ti permette la più ampia gamma di movimenti. Ti incoraggia a trovare attivamente il tuo punto di equilibrio, mentre ti sostiene esattamente dove serve. Leggero e versatile, Move™ ti da la possibilità di muoverti di più durante il lavoro alla scrivania, serve da supporto mentre sei in piedi a cucinare, e è anche una perfetta sedia in più per quando ci sono ospiti. Scopri di più su Move™ and Move™ Compact, e trova il modello più adatto alle tue esigenze.
Una mente in movimento, come i suoi pensieri esprime il percorso di Julie nel mondo dell'arte a maglia. La sua casa ad Aalborg è un'estensione del suo spirito artistico, piena di opere d'arte e pezzi vintage, uno spazio per giocare e per ricaricarsi.
E' passato molto tempo da quando mangiare era l'unica attività svolta al tavolo. I cambiamenti dello stile di vita, le abitazioni più piccole e gli stravolgimenti delle nostre vite lavorative richiedono spazi adatti anche al lavoro, al gioco e allo stare insieme. E ogni diversa attività richiede cose diverse ai nostri corpi.
Dopo un periodo nel retail design e nello sviluppo di concept, Thea ha scoperto la sua vera vocazione quando ha riconosciuto il suo talento eccezionale per i colori. Giocando con le combinazioni cerca di tradurre l'essenza di uno spazio e le persone che lo abitano in un colore, creando ambienti davvero unici e speciali.
Fin da piccola si divertiva a realizzare vestiti per le sue bambole e a organizzare finte sfilate di moda a casa. Ora, Oda gestisce un suo marchio di moda fai-da-te, Flid, che è anche una community che ispira sempre più persone a iniziare a cucirsi i propri abiti per costruire un guardaroba più sostenibile a cui sentirsi veramente legati.
Conosciuto per le sue immagini apparentemente essenziali, Andreas rende le cose complicate più semplici attraverso le sue illustrazioni. Fin dall'infanzia è stato affascinato dall'idea di creare nuovi spazi e di andare oltre i modi tipici di esprimersi.
Quando Peter Opsvik ha disegnato Gravity™ nei primi anni ‘80, aveva l’intenzione di realizzare una poltrona dai molteplici usi. Adatta al lavoro, ma anche per rilassarsi. Il risultato non è solo una poltrona senza alcun dubbio multifunzionale - Gravity™ trasforma un atto banale come il sedersi in una vera esperienza. Continua a leggere e scopri di più sulla poltrona più particolare della collezione Varier.
Per Lea ogni giornata è piena di movimento. La sua natura creativa non si limita solo alle sue attività nel mondo della moda o alle sessioni di yoga; piuttosto, è qualcosa che incanala anche nelle attività quotidiane più banali. La creatività, per lei, è un atto d'amore, sia verso se stessa che verso gli altri.
Freja vive a Copenaghen con la figlia di un anno Ruth e il marito Magnus. Questa giovane famiglia si è trasferita in questa nuova casa solo l'estate scorsa, iniziando un nuovo capitolo della loro vita in un antico e affascinante loft a Frederiksberg. Grazie al suo master in cultura edilizia e alla professione di architetto edile, il loft è stato ristrutturato con grande cura, onorando l'eredità dello spazio e allo stesso tempo creando una casa adatta alle esigenze della moderna vita familiare.
Nella città costiera di San Sebastian, abbiamo visitato lo studio del designer Aitor Molina. Aitor è il tipo di creativo che ha anche un'eccezionale capacità di portare a termine le cose. Ciò diventa evidente man mano che continua a raccontarci i suoi numerosi progetti. Attualmente ricopre il ruolo di direttore creativo, collabora con numerosi marchi, gestisce il proprio studio e ha co-fondato il primo studio di architettura effimera a zero emissioni di carbonio in Spagna. La sua passione per gli oggetti ben progettati è evidente anche nel modo in cui vive. Che si tratti dei marchi con cui lavora, dei mobili di cui si circonda o anche della sua collezione di penne, ogni elemento si unisce per riflettere un po' di lui e dei suoi valori.
Kristine Hasseløy ha trascorso gran parte della sua infanzia a testa in giù. Nella sua casa tutto era in ordine, il salotto sempre uguale, il divano al suo solito posto, non c’era spazio per i cambiamenti. Ma guardando in alto da quello stesso divano, il soffitto è stata una rivelazione. Una tela bianca dove tutto poteva succedere.
Incontriamoci a Milano! Saremo in città per il Salone del Mobile e il nostro showroom sarà aperto per tutta la settimana. Presenteremo per la prima volta l’ultima aggiunta alla collezione di Varier, insieme a tutte le altre nostre sedute. Passa a trovarci, non vediamo l’ora di darti il benvenuto nella nostra casa di Milano.
Non molte persone di 90 anni hanno un profilo Instagram seguito da più di centomila follower. Vi presentiamo una modella per caso che è anche la più anziana influencer in Italia, Licia Fertz.
Come molti di noi, l'artista di Stoccolma Emilia Ilke ha lavorato da casa durante l'ultimo anno. Mentre secchi di colori e schizzi trasformavano il suo soggiorno in uno studio, Emilia ha iniziato ad incorporare complementi d’arredo nella sua arte. Usando motivi con vasi, tazze e ciotole, le sue opere hanno preso la forma di tappeti, coperte e carte da parati. Con funzione sia di parco giochi per i bambini e di uno spazio dove lavorare, la sua poltrona Ekstrem nera si è inserita facilmente nella vita giocosa dell'artista svedese.
Sei curioso dei vantaggi che una sedia kneeling ha da offrire, ma non sei sicuro di quale sia quella giusta per te? Variable™, Variable™ Plus e Thatsit™ sono tutte sedie eccezionali, ideali per l'home office. Tutte e tre possono essere usate con tavoli di altezza standard e consentono di variare posizione, da quella con le ginocchia appoggiate fino a posture più tradizionali. Abbiamo riassunto le differenze chiave dei tre modelli per aiutarti a identificare la sedia kneeling più adatta alle tue esigenze.
In close collaboration with Oslo-based practice of architecture and design, Snøhetta, we are proud to present a curated selection of fabrics from Kvadrat Textiles.
Dai limiti delle sue emozioni alle torte al limone. Scopri di più su come Move™ rafforzi il processo creativo di Astri e cosa secondo lei dovremmo tutti imparare dall'arte.
Maria Black si è diplomata in orificeria nel 2009, poco prima di iniziare a vendere i suoi primi design al Sunday Upmarket di Londra. Scopri come una festa di Natale leggendaria ha portato anche ad un servizio piercing e leggi del viaggio che l'ha portata a diventare un rinomato brand internazionale di gioielleria.
Jos Pelders, il fondatore di Febrik, azienda del gruppo tessile Kvadrat, ha fatto due chiacchere con noi tra un trasferimento in aeroporto ed una riunione con dei nuovi clienti, per parlare di tutto ciò che è tessile e di tutto ciò che è Ekstrem™. Varier, negli ultimi due anni, ha sviluppato una stretta collaborazione con gli innovativi creatori di maglieria di Febrik, una collaborazione sfociata nella più recente interpretazione dell'iconica sedia Ekstrem™, Ekstrem™ in Gentle. Ekstrem™ è sempre stata una poltrona di tendenza, ma questa nuova versione, con i toni vellutati delle sfumature senape-ocra-champagne-arancione la rendono ancora più seducente, sofisticata e riconoscibile.
A volte la casa sembra essere il miglior posto per lavorare. Mentre altre volte, ti sembra di non riuscire a dividere la vita privata da quella lavorativa. Se non hai la fortuna di avere uno spazio home office dedicato - che si tratti di una stanza separata, un angolo del soggiorno, o anche solo una scrivania - crediamo che tu possa comunque lavorare comodamente da casa, usando però una sedia tutta per te.
Scopri l’ultima novità della collezione Varier. Ekstrem™ è ora disponibile in Gentle - un tessuto di velluto sontuoso, in sei nuovi colori.
Future Holds è una collaborazione progettuale interdisciplinare tra Varier e la designer norvegese Ingrid Bredholt. Lavorando senza il vincolo di doversi conformare all’idea tradizionala di ciò che una sedia dovrebbe essere, la collaborazione trascende i confini tra arte, moda e arredamento.
Se Marie non lavorasse come creatrice di contenuti, passerebbe la sua vita sul palcoscenico, vivendo il suo amore per il teatro ed i musical. Per arredare la sua casa di Copenaghen, ha scelto pezzi eclettici che attirano attenzione, ed Ekstrem™ è perfetta in questo ruolo. E per descrivere l'esperienza di seduta, usa le parole di suo padre che afferma che è la sedia più comoda che abbia mai avuto.
Trascorrere del tempo dietro la macchina fotografica non è solo uno sbocco creativo per Mia Mortensen, ma è una vera e propria passione. La talentuosa fotografia di questa artista danese è un inno alla lentezza delle mattine domenicali ed alla narrazione creativa attraverso forme e colori. Il suo lavoro che spazia dai ritratti alle nature morte, spesso punta l’obiettivo negli angoli della sua casa - uno spazio curato, in cui i contrasti dominano e dove Ekstrem si colloca perfettamente
Il mal di schiena e la ricerca di cure mediche appropriate sta diventando sempre più un problema comune tra i bambini e gli adolescenti. L’origine potrebbe essere attribuibile ad affaticamento muscolare, cattiva postura, troppa attività fisica o al contrario, troppo poca attività e non abbastanza esercizio.
Sedersi in una posizione simile a quella di un inginocchiatoio non è una novità. È infatti una postura che può essere fatta risalire a secoli fa, alle antiche tradizioni buddiste o al tradizionale stile di seduta seiza giapponese. Il concetto di sedie kneeling moderne, così come le conosciamo oggi, tuttavia, è stato introdotto per la prima volta in Norvegia durante l'ultima metà degli anni ‘70. Scopri con noi l’'origine delle sedie kneeling ed esplora i benefici che questa postura ha da offrire.
Ekstrem entra alla perfezione nell’universo di Viktor Sakshaug, popolato di personaggi morbidi e dalle linee arrotondate. Questo giovane illustratore di Oslo ha passato anni a definire il proprio stile personale ed è molto soddisfatto quando disegna i suoi personaggi in azione. Per esempio mettendoli seduti sopra delle icone del design Norvegese.
Aula si è imposto sulla scena del design Norvegese nel 2018, diventando un vero e proprio osservato speciale, quando è stato insignito del premio BoBedre Design per il miglior studio esordiente, questo solo otto mesi dopo l’apertura. Sara e Marie sono il cuore di Aula: uno studio di design antropologico che punta l’obiettivo sulla relazione tra persone, spazio e oggetti.
E’ stata grande l’emozione, quando abbiamo avuto la notizia di essere in corsa per il BoBedre Design Award 2019.
Siamo lieti di presentare l'ultima novità della collezione Varier, Variable™ Plus. Sviluppato in stretta collaborazione con il designer Peter Opsvik, Variable™ Plus è progettato per muoversi con il corpo incoraggiandoti ad allungarti, piegarti, girarti ed oscillare mentre ti siedi.
La natura curiosa di Silvia ed il suo talento l’hanno portata a diventare designer di tessuti. Dopo aver lavorato per alcuni dei più importanti produttori tessili d’Europa, ha deciso di aprire il suo studio. ‘Amavo il mio lavoro, ma avevo voglia di sperimentare con maggiore libertà’. A Milano, Silvia disegna pattern ad hoc, è il direttore artistico di alcune collezioni e aiuta le aziende a rafforzare la propria identità tramite una consulenza su tendenze e colori.
Tre creativi ed un Labrador tutto nero sono i fondatori dello Studio MOS! E dopo aver tolto le poltrone a sacco ed il tavolo da ping pong, che arredavano il loro ufficio sono ora passati ad un design fatto per durare.
Sedersi comodamente su una sedia kneeling è facile. Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente quando ne provi una per la prima volta o mentre familiarizzi con la tua nuova sedia.