Nuovo look per un’icona

Un pezzo iconico della storia del design norvegese, ora disponibile in una nuova sorprendente palette. Dal 1984, Ekstrem™ ha eliminato il confine tra arredamento e arte. Scopri i sei nuovi colori, pensati per dare ancora più carattere alla tua casa.

Ekstrem™

Dopo la realizzazione del primo prototiponel 1972, ci sono voluti più di dieci anni prima che Terje Ekstrøm trovasse un produttore disposto a dare vita a Ekstrem™. Il design era diverso da qualsiasi cosa vista prima: audace, giocoso e completamente nuovo. Al centro, la funzione. Ispirato dai ricordi d'infanzia di quando gli veniva detto di non inclinare la sedia, Ekstrøm ha creato una sedia che abbracciasse il movimento. Con profondità variabili e forme aperte, Ekstrem™ consente di cambiare posizione liberamente, allungarsi e avere sostegno tutto nello stesso tempo. Più di 40 anni dopo, Ekstrem™ si distingue come un pezzo pionieristico, che fonde forma scultorea e funzione innovativa.

Siamo andati a trovare un gruppo stimolante di creativi di Oslo. Unitevi a noi mentre ci addentriamo nella loro vita quotidiana, esplorando come vivono con Ekstrem™ e come prendano ispirazione dale design delle loro case.

Sunniva Hartgen

Consulente creativa e stilista Sunniva Hartgen è da oltre un decennio una figura di spicco sulla scena della moda norveges . Condivide un loft industriale con vista su Torshov a Oslo con il marito e la figlia, uno spazio che riflette il suo approccio ponderato al collezionismo e il suo occhio attento. Guidato da una curiosità innata, il suo stile personale è fluido e in continua evoluzione. "Ho sempre avuto a cuore l'estetica e ho opinioni molto chiare su come voglio che siano le cose. Ma diventare madre ha messo alla prova questa percezione. Mi ha reso più giocosa e aperta a nuove espressioni. La genitorialità mi ha insegnato a non prendere tutto così seriamente".

Fredrik Bull

Fredrik Bull is a man of many crafts: interior architect, product designer, artist - and he doesn’t care to be categorized into any single one of these. This fluidity is central to his work and a distinguishing feature of the new wave of makers shaping the Norwegian design scene today.

Maria Brinch

Maria Brinch piega il mondo nella sua arte. Ogni piega rappresenta un'opportunità per esplorare e rielaborare strati di memoria, esperienza e connessione. Questo atto fisico è al centro del suo processo, consentendole di reinterpretare l'ambiente circostante attraverso tessuti e forme.

Patrick Stangbye

Patrick Stangbye vive la vita a un ritmo veloce, sia che si tratti di correre ultramaratone sui sentieri di montagna che di viaggiare da una città all'altra per lavoro. Ispirato dal movimento e dalla natura, questi elementi plasmano ogni giorno la sua vita, che prospera nel movimento. Eppure, quando varca la porta di casa, il ritmo rallenta e trova conforto nella calma.